Accoglienza impeccabile, passione per la tradizione toscana e musica sono solo alcuni degli ingredienti sapientemente amalgamati dalla nostra Raffaella, sommelier e soprano lirico, per rendere i vostri soggiorni al Collesu esperienze indimenticabili.
Oltre ad Arezzo, capoluogo dell'omonima provincia, le quattro Vallate che la circondano sono altrettanto ricche di storia, arte e paesaggi in grado di togliere il fiato.
Casentino
Il Casentino è la Vallata a nord della Provincia, dove sorge il primo corso del fiume Arno. Meta di turismo religioso, questa zona è famosa in tutto il mondo per i suoi castelli, per il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - riconosciuto come area protetta - e per il Panno Casentino, a cui è stato attribuito il marchio Made in Italy.
Da vedere:
- Eremo e Monastero di Camaldoli, con la Farmacia dei Frati
- Chiusi della Verna
- Poppi e il Castello dei Conti Guidi - con il suo grazioso borgo appartenente al club del "borghi più belli d'Italia"
- Castello di Romena
Prodotti tipici:
- Tortello alla lastra e tortello di Patate
- Prosciutto del Grigio del Casentino
- Funghi Porcini
- Castagne
Valtiberina
La Valtiberina è la vallata che sorge a sud est della Provincia, descritta come "un immenso anfiteatro quale soltanto la natura sa fare". Attraversata dal corso superiore del fiume Tevere, qui le fortezze e le pievi la fanno da padrona regalando delle emozioni uniche.
Da vedere:
- Sansepolcro, città di Piero della Francesca dove la sua Casa oggi è diventata Fondazione
- Anghiari, uno dei borghi più belli d'Italia dagli scorci meravigliosi
- Monterchi, dove è possibile ammirare l'affresco della Madonna del Parto di Piero della Francesca
- Citerna, piccolissimo borgo ricco di arte
Prodotti tipici:
- Olio della Valtiberina
- Sigari toscani e tabacco
- Miele
Valdarno
Il Valdarno è la Vallata situata fra Arezzo e Firenze, attraversata dal fiume Arno e ricca di borghi caratteristici e di eccellenze enogastronomiche.
Da vedere:
- Croce del Pratomagno, dalla quale dopo una bella camminata è possible ammirare un paesaggio da togliere il fiato
- Castelfranco di Sopra, con la Torre d'Arnolfo
- Il Borro, borgo dove il tempo sembra essersi fermato
- San Giovanni Valdarno, paese natale del Masaccio
Prodotti tipici:
- Fagiolo zolfino
- Prosciutto del Pratomagno
- Schiacciata di Chiassaia
- Tarese del Valdarno
Valdichiana
La Valdichiana è la Vallata situata fra le Province di Arezzo e Siena, caratterizzata da uno dei territori più fertili d'Italia e terra di vini pregiati.
Da vedere:
- Cortona, con le sue incantevoli piazze e scorci
- Civitella in Val di Chiana e le sue mura medioevali
- Castiglion Fiorentino, cittadina medievale di origini etrusche
- Lucignano, borgo medievale della Maggiolata
Prodotti tipici:
- Carne Chianina
- Aglione della Valdichiana
- Susina "Scosciamonaca"
- Pecorino