Accoglienza impeccabile, passione per la tradizione toscana e musica sono solo alcuni degli ingredienti sapientemente amalgamati dalla nostra Raffaella, sommelier e soprano lirico, per rendere i vostri soggiorni al Collesu esperienze indimenticabili.

La Giostra del Saracino è l'evento folkloristico di punta di Arezzo, un momento di festa per i cittadini aretini che si preparano all'evento durante tutto il periodo dell'anno con gli eventi e le attività dei quartieri. La famosa rievocazione storica vede le proprie origini nel medioevo, citata anche da Dante Alighieri nel XXII Canto dell'Inferno: “Corridor vidi per la terra vostra, o Aretini, e vidi gir gualdane, fedir torneamenti e correr giostra”. La manifestazione è stata ripristinata nella sua moderna versione a partire dal 1931. Quattro sono i quartieri sfidanti, che fanno capo alle vallate di Arezzo: Porta Crucifera, Porta del Foro, Porta Sant'Andrea e Porta Santo Spirito. Quando si svolge la Giostra del Saracino? Ogni anno, il terzo sabato di giugno e la prima domenica di settembre. Prossime edizioni: Sabato 20 giugno 2020 Domenica 6 settembre 2020 Dove si svolge la Giostra del Saracino? Nel centro storico di Arezzo, nella splendida cornice della sua piazza più bella: Piazza Grande. Arezzo dista solo 20km dal Collesu e soggiornando da noi avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del parcheggio sorvegliato del Residence Le Corniole, a pochi passi dal centro storico di Arezzo e fuori dalle zone a traffico limitato. Scoprirai così una delle città più belle della Toscana in una delle sue vesti più caratteristiche! Contattaci per scoprire le disponibilità e prenotare il tuo soggiorno al miglior prezzo garantito. Tel: +39 0575 3730214